I sapori de la Vallée volano a Milano. Lunedì 5 settembre, grazie a una cena di scena al Casanova del The Westin Palace di Piazza della Repubblica. Una serata gourmet che vede protagonisti gli ingredienti del bosco e del pascolo, dell’orto e dell’aia, rielaborati dallo chef Fabio Iacovone de Le Petit Restaurant: quattro tavoli, una magnifica vista sul Gran Paradiso e una stella Michelin, pronta a illuminare l’albergo che lo ospita, l’Hotel Bellevue di Cogne, in provincia di Aosta.
Un cuoco di talento, che, per un giorno, lascia i verdi prati montani per giungere in terra meneghina, felice di raccontarsi agli ospiti (durante un aperitivo pre dinner) e di cucinare al fianco del resident chef Augusto Tombolato, sempre capace di orchestrare al meglio l’appetitoso appuntamento. Organizzato da Edizioni Gribaudo – Il Gusto e dai periodici Cucina Gourmet e Grande Cucina, con Milanodabere.it quale media partner.
In menu? Delizie che profumano di genuinità e di creativa nobiltà. Come l’uovo di Re Vittorio, aristocratica interpretazione del rosso tuorlo, incoronato da tartufo, fonduta di toma vecchia e Fontina d’alpeggio. Ma pure come il risotto, virtuoso di cipollotto brasato, di stinco di vitello sanato (nutrito solo con il latte) e di un regal nettare quale il Vieilles Vignes, siglato dalla doc e figlio di uve nebbiolo, vendemmiate in avanzata fase di maturazione. Per un vino rosso rubino dai sentori speziati e dalle sfumature fruttate e vellutate. Un primo piatto superbo, a cui fa seguito il cervo: cotto nel sale grosso e nel fieno di montagna, con mela caramellata e porcini scottati. A chiosare la sfilata? Un dessert firmato Tombolato: il ghiotto tortino al miele e mascarpone con aspic di Moscato. Per addolcire il palato.
La prenotazione è obbligatoria, scrivendo a cucinagourmet@edifim.it e fornendo nome, cognome e recapito telefonico.
- MENU
- ENTRÉE
- Filetto di trota leggermente affumicata su tartare di mango e papaia: a cura di Augusto Tombolato
- ANTIPASTO
- L’uovo di Re Vittorio (fonduta di toma vecchia e Fontina d’alpeggio, tuorlo d’uovo e tartufo): a cura di Fabio Iacovone
- PRIMO PIATTO
- Il risotto “Gran Riserva Gallo” al Donnas Vieilles Vignes, cipollotto dell’orto brasato e stinco di vitello sanato: a cura di Fabio Iacovone
- SECONDO PIATTO
- Il sottofiletto di cervo cotto nel sale grosso e nel fieno di montagna, mela nostrana caramellata e funghi porcini scottati: a cura di Fabio Iacovone
- DESSERT
- Tortino al miele e mascarpone con aspic di Moscato: a cura di Augusto Tombolato
- PREZZO
- Cena: Euro 60,00 (bevande incluse)
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148