Composizioni inconsuete e bizzarre di Nicola Padovani e Kouzo Takeuchi ricreano, dal 5 marzo al 3 aprile, all’interno della Esh Galley una sorta di “capriccio contemporaneo”, nel solco del dialogo tra Oriente e Occidente.
UN DIALOGO TRA LA PITTURA E LA SCULTURA, TRA ORIENTE E OCCIDENTE
Nicola Padovani presenta una serie di tavole-paesaggio, in cui elementi molto differenti tra loro sono collocati all’interno della stessa scena.
Ogni elemento viene posizionato dall’artista all’interno di un proprio livello spaziale come una serie di quinte teatrali, che si aprono una a ridosso dell’altra.
Le Modern Remains (Rovine Moderne) in porcellana bianca del giapponese Kouzo Takeuchi sono collocate all’interno dello spazio immaginario creato dai paesaggi.
Grazie alla Fondazione Federica Galli, è possibile ammirare una serie di incisioni realizzate dai grandi maestri come Goya, Piranesi e Tiepolo.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148