Arrivata ormai alla sesta edizione, quella del Brera Design District è una realtà riconosciuta a livello internazionale. Tanti sono gli ospiti e gli eventi che, dal 14 al 19 aprile, animano il distretto nel cuore di Milano in occasione del Fuori Salone.
Il filo conduttore di quest'anno è “Progetto forma identità”, che mira a esaltare un'identità ben definita, plasmata da un percorso di formazione e apprendimento e per questo riconoscibile.
Designer da tutto il mondo nelle vie di Brera
Tra gli ambasciatori di quest'anno, il designer Luca Nichetto è presente con tre creazioni: un allestimento sul nuovo modo di vivere l'ufficio con il brand svedese Kinnarps, un'esposizione di lampade presso lo showroom Foscarini spazio Brera, e infine BonBon, una serie di tavolini in vetro specchiato realizzati per Verreum.
Anche Martino Gamper, a cui è stato assegnato il premio “Lezioni di Design” per aver saputo meglio interpretare il tema scelto quest'anno, presenta il suo mix vincente di arte, design e artigianato.
Tante sono anche le collettive straniere che hanno scelto le storiche vie del centro come vetrina delle loro installazioni: dalla tedesca Berlin Design Selection al giapponese Karimoku New Standard, fino al brasiliano Sollos e alla cinese Pinwo Design Company.
Tutto il mondo è quartiere, al Brera Design District. Appuntamento durante il Fuori Salone, dal 14 al 19 aprile.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148