E così, sabato 26 e domenica 27 maggio, a chiosa golosa della Milano Food Week, prende vita una manifestazione capace di incoronare Bacco italico. Rappresentato dalle migliori aziende della Penisola, pronte a svelare le loro etichette più pregiate. Che è possibile sorseggiare e pure acquistare. Nel punto enoteca allestito nella Camera dei Notari. Mentre nella Sala Parlamentino si alternano momenti di degustazione guidata e corsi di eno-orientamento, tenuti da esperti del settore in collaborazione con la Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori). Per un viaggio alla scoperta di vitigni e territori (sabato 26, alle ore 18), nonché del matrimonio fra cibo e vino (domenica 27, alle ore 16). Senza dimenticare un'area food tutta dedicata alle culinarie eccellenze.
Il biglietto d'ingresso alla manifestazione ha un costo di 15 Euro al giorno (e di 20 Euro per l'accesso a entrambe le giornate). Inoltre, su cauzione di 5 Euro, viene fornito un calice da degustazione. Che si può restituire oppure tenere (allo stesso prezzo). Come ricordo della kermesse.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148