Giovanni Boldini (Ferrara 1842 – Parigi 1931), Giuseppe De Nittis (Barletta, 1846 – SaintGermain-en-Laye, 1884), Federico Zandomeneghi (Venezia, 1841 – Parigi, 1917). Sono tre illustri esponenti della pittura italiana e internazionale di fine Ottocento nonché i protagonisti del nuovo percorso espositivo della GAM Manzoni, dal 23 ottobre 2015 al 21 febbraio 2016.
les italiens de paris, i pittori della belle epoque alla gam manzoni
Con la curatela di Francesco Luigi Maspes e di Enzo Savoia, la mostra ripercorre attraverso la selezione di 35 opere le tappe più importanti della carriera dei tre Italiens de Paris, capaci di interpretare i sogni di un mondo in bilico fra Otto e Novecento, in particolare quello della Parigi della Belle Époque, nella quale vissero stabilmente, condividendo amici, fama e successo professionale.
I lavori di Boldini, De Nittis e Zandomeneghi saranno messi a confronto con quelli di altri artisti italiani, attivi nella Ville Lumière nello stesso periodo, quali Vittorio Matteo Corcos, Antonio Mancini, Edoardo Tofano che riuscirono a cogliere non solo l’atmosfera effervescente e modaiola, ma anche quella più umile e riservata dell'intelligenzia protagonista di quegli anni ruggenti.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148