Triennale di Milano (su richiesta del Comune) ha chiamato a raccolta undici gruppi di architetti per pensare a ipotetiche soluzioni di vivibilità nell'area di Piazza Castello.
Era lo scorso luglio e ora i progetti elaborati vengono esposti al pubblico nella mostra Atelier Castello.
UNDICI STUDI DI DESIGN PER RIPENSARE L'ARCHITETTURA DI PIAZZA CASTELLO
Si tratta dei lavori firmati da Studio Albori, Guidarini&Salvadeo, Morpurgo De Curtis, Onsite Studio, Obr Open Building Research, Matteo Fantoni Studio, Park Associati, Piuarch, Attilio Stocchi, Urbana e Marco Zanuso.
Come si sa, la piazza è divenuta area pedonale e ospita i padiglioni di Expo Gate, ma come potrà trasformarsi nel'immediato futuro?
L'idea di Atelier Castello era quella di tentare un nuovo approccio per ripensare a un'area urbana di grande importanza, che coinvolgesse, nelle prime tappe dei lavori, residenti e utenti di vario genere.
DESIGNER AL LAVORO PER UN PROGETTO IN GRADO DI RIVOLUZIONARE LA CITTÀ
Così, in una serie di undici incontri, nei mesi scorsi si è dibattuto del destino di Piazza Castello: un lungo processo di confronto che è stato da stimolo alla progettazione dei designer.
Il percorso ha raggiunto una svolta con l'individuazione delle migliori soluzioni per la sistemazione della piazza per tutto il 2015.
Ora i progetti sono sotto gli occhi del pubblico di Triennale, ed è la volta dei visitatori della mostra farsi la propria personale opinione dell'ipotetico destino di uno dei luoghi simbolo della città.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148