Una manifestazione giunta alla sua ottava edizione, che coinvolge le piazze e le vie del centro storico della cittadina bergamasca in Alta Valle Seriana. Per un goloso passeggiare fra chicche bacchiche e prelibatezze del Bel Paese, inebriati dai profumi di salumi, formaggi, dolci, miele, zafferano, olio extravergine e caffè di farro. Mentre la musica accampagna l'assaporare. Fra gipsy jazz e ritmi intriganti dell'Est, suoni sinuosi e acustici concerti in cui si intrecciano voci, chitarre resofoniche, armonica, mandolino e ukulele. Per un sound popolar-rurale.
Una kermesse vivace ed eclettica, che non dimentica incontri, dibattiti (come l'intervista di Guido Stecchi, presidente dell'Accademia delle 5T, a Beppe Bigazzi), una piccola scuola di cucina (per imparare a realizzare il cian di castagne con gelato) e il concorso Bottiglia DiVina. Pronto a premiare quelle etichette capaci di esprimere l'unicità del territorio e il savoir faire del vignaiolo.
Non da ultime, le cene. Ecosostenibili, tipiche e sotto le stelle quelle in programma sabato e domenica. Decisamente gourmet quella di scena venerdì 3 agosto: organizzata in collaborazione con Slow Food – Condotta Valli Orobiche, preparata dallo chef Alberto Zanoletti e da Patron Davide Bigoni e servita all'Albergo Bigoni. Sotto la guida del sommelier-professor Paolo Tegoni.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148