La Galleria Patricia Armocida presenta, dal 21 aprile al 24 luglio, Appearance and Disappearance la mostra personale di Agostino Iacurci.
In esposizione dieci tele di piccole, medie e grandi dimensioni, quindici assemblage e sei sculture in legno, realizzate appositamente per le sale della galleria.
Nelle opere, l'artista genera un sentimento di meraviglia che nasce dall’illusione di un accadimento magico.
LA DECOSTRUZIONE E LA SCOMPOSIZIONE DELLE FIGURE CREANO NUOVI SOGGETTI
Alla decostruzione fisica dei soggetti si affianca la continua ricerca di un principio di completamento degli elementi: contorni di uomini e figure svuotate s’innestano con l’ambiente naturale.
Le opere di Agostino Iacurci hanno uno stile inconfondibile e poetico. Dalla gamma di colori armonici e alla scelta timbrica scarlatta, compongono una melodia complessa.
Uno stile geometrico, semplice e pulito, che gioca spesso con gli opposti: l’alternanza tra il vuoto e il pieno, tra divisione e composizione, apparizione e scomparsa.
Dal 7 al 19 aprile, sono state esposte due opere originali dal titolo “Birds”, dipinte a mano dall’artista su tele di dimensioni monumentali, la prima in piazzale Loreto di 90mq, la seconda in Piazzale Cadorna di 80mq.
Il progetto, a cura della Galleria Patricia Armocida, è realizzato grazie al supporto tecnico di DEFI Group che ha concesso gli spazi e le tele e di Oikos colore e materia per l’architettura.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148