Il sapore shakerato con lo charme. Ecco la ricetta dell'aperitivo al Revel, oasi gustosa dello Scalo d'Isola (multiculturale approdo meneghino che contempla pure una galleria d'arte, uno spazio eventi e un teatro). Un luogo fascinoso ed elegante, perfetto per un rilassante happy hour (dal martedì alla domenica) all'insegna di finger food e mini assaggini, nonché di freschi cocktail, preparati dal barman Zeno. Da sorseggiare all'interno del locale, fra grandi divani viola e un bancone in lamiera nera, oppure fuori (in estate), nel bel cortile, in una cornice di gelsomini, antiche viti americane e arredi in candido ferro battuto.
Da provare? Il Cosmopolitan, il Mojito al basilico, il Bloody Mary (ornato di sedano e fiori di verdurine), le varianti del Mai Tai, fra cui quello al maracujà e kiwi (con rum chiaro e scuro, orzata, succhi d'arancia e ananas, maracujà e kiwi) e gli analcolici alla frutta presentati nel ballon. A buffet, invece, piccole porzioni di pesce crudo, sushi, tartare, vellutate vegetariane, timballini di melanzane, polpettine di manzo argentino ai pistacchi, fagottini di pasta fillo con ricotta e tartufo, involtini di zucchine e formaggio e sfogliatine salate.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148