Siciliano o mediterraneo? L’aperitivo si fa duplice al bistrot Tàstari, posizionato a pochi passi dal ristorante omonimo. Un locale eclettico (visto che è pure panetteria, pasticceria e gastronomia biologica d’asporto), ospitato in una teca di vetro e legno, con tanto di panoramico soppalco. Perfetto per stuzzicare, godendo di insolite prospettive.
Uno spazio che fa di leggerezza virtù e che propone, ogni sera (tranne il lunedì), un delizioso happy hour servito à la table. Ecco allora la tipica e verace degustazione isolana, ritmata da pane e panelle, arancine di riso, calzoncini ripieni di prosciutto e mozzarella, pizzette e calice di vino, come lo spumante siciliano Feu’ Siccu (8 Euro a testa, ma se si è in tre si pagano 21 Euro anziché 24 Euro).
Ma ecco anche, per chi adora il mare, il piattino di mediterranee crudité di pesce (ricciola, salmone, branzino o tonno) accompagnate da insalata di agrumi e pane home made, preparato con farro, kamut o frumento macinati in loco nel moderno mulino (11 Euro con calice di vino, in tre 30 Euro).