Se l'ape scomparisse dalla terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita, diceva Einstein.
Catastrofismi a parte, è necessario sensibilizzare sul tema della salvaguardia delle api, insetto impollinatore dall'importanza incommensurabile. È lo scopo del progetto internazionale Green Island in associazione con Mielizia_CONAPI (Consorzio Nazionale Apicoltori) per la Design Week, che rende la città uno sciame di eventi, mostre, conferenze e installazioni per Alveari Urbani.
alveari urbani, il progetto green island con api e miele sensibilizza la design week
Sostenibilità urbana, salvaguardia delle api e importanza del miele come elemento naturale e completo. Argomenti di grande tendenza; infatti negli ultimi anni i tetti di alcuni degli edifici più importanti al mondo si sono trasformati in un enorme alveare: a New York arnie sul tetto dell’Astoria Hotel, a Parigi sul Grand Palais e sull’Opéra, a Londra sul tetto della Borsa e dell'Università.
Preoccupati che il miele derivante dall'apicoltura urbana sia avvelenato dallo smog della città? Non ce n'è motivo, le api vivono poco più di un mese, e non fanno in tempo ad assorbirlo, producendo quindi un nettare che non ha nulla da invidiare a quello prodotto in campagna.
milano come new york per il fuori salone
Molte le location di Milano coinvolte in questo progetto. Si comincia dalla Stazione di Porta Garibaldi, con progetti e disegni di alveari realizzati da artisti e designer internazionali; per passare poi nel cortile del Conservatorio di Musica vicino al Duomo, nel Giardino della Rotonda della Besana, nel Giardino dello Spazio Lombardini22 in zona Porta Genova, nel Giardino Montanelli e nel Giardino del Terraggio in zona Cadorna.
Fra cucchiaini di miele da assaporare e laboratori per bambini, le api saranno inaspettate grandi protagoniste della Design Week.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 02 6071623 o collegarsi a questo sito.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148