Vedere e non essere visti: accendi la videocamera
Tutti durante l’emergenza stiamo utilizzando la videocamera come interfaccia sul mondo. Come cambia la percezione di sé e degli altri?
Ritorno a Milano: tutto si scongela
Com’è stato il vostro ritorno in ufficio, in una città di studio, in una seconda casa dopo tanto tempo? Intanto, vi racconto il mio a Milano
Settembre: una mappa senza direzioni
L’estate sta finendo e lo strano mese di settembre fa pensare. La nostra mente già si proietta ad un nuovo anno tutto da creare. Paura?
Il cambiamento: c’era una volta il futuro
“Che piacere rivederti!” esclami rivedendo una vecchia conoscenza. E intanto pensi “Com’è cambiato!”. Parte a giostra del cambiamento.
Al via la prima edizione dei Digital Open Days di POLI.design
Digital Open Days POLI.design: due giorni per parlare di design, percorsi e sbocchi professionali nell’ambito di sette aree tematiche
Esami online: persone dietro lo schermo
Esami online, le emozioni contrastanti che si creano tra continuità e novità. Ecco il racconto dopo un’esperienza
Fase 2: piccole libertà per il ritorno alla normalità
Fase 2, una fase di convivenza con il virus, in cui, concedendo piccole libertà si cerca un ritorno verso la “normalità”
Coronavirus, scuole chiuse anche dopo il 3 aprile?
L’Istituto superiore di Sanità chiede, causa Coronavirus, di tenere le scuole chiuse ancora. MIUR, indicazioni per didattica a distanza
Nuovo decreto #IoRestoaCasa, le domande frequenti
Decreto #IoRestoaCasa, le domande frequenti sulle misure adottate dal Governo trovano risposta sul sito ufficiale governo.it. Le pagine da consultare
Cosa fare a casa. Alcune idee per ragazzi e non solo
Fino al 3 aprile è necessario rimanere nelle proprie abitazioni. Cosa fare a casa, come occupare il tempo? Ecco alcune idee
Gazzetta ufficiale, le cose da sapere del decreto
Io resto al casa è il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale e valido ora per tutta l’Italia. Le cose più importanti da sapere
Stare a casa. Il punto di vista dei giovani
É giunto il momento di fermarsi e stare a casa. L’emergenza Coronavirus è una priorità, anche i giovani devono dare il loro contributo.
Scuole chiuse in tutta Italia fino a metà marzo
Scuole chiuse in tutta Italia fino a metà marzo. Basta baci, abbracci e strette di mano. Fortemente consigliato lo smart working
Lo Smart Working funziona? Voce ad alcune esperienze
L’emergenza Coronavirus è l’occasione per utilizzare al meglio il digitale, si parla di lezioni online e di Smart Working
Allarme Coronavirus, Università chiusa. Come ci si sente?
Una riflessione sull’emergenza Coronavirus: come vive uno studente di un’Università di MIlano la settimana di black-out?
A Milano apre l’help center contro le discriminazioni
L’orientamento sessuale, l’identità di genere, l’origine etnica e religiosa, la disabilità fisica. Nasce l’help center anti discriminazione
A Milano “L’Università va all’asilo”
A Milano con “L’Università va all’asilo” gli studenti insegnano ad adottare corretti stili di vita. Esteso anche il progetto Nidi Sicuri
A Milano nasce il nuovo campus Università Bocconi
Il nuovo campus Università Bocconi è stato inaugurato alla presenza di Mattarella. Comprende anche un parco aperto e un centro sportivo
Benvenuti a Milano, la guida per chi arriva in città
Il Sindaco Beppe Sala e l’Assessore Rabaiotti presentano Benvenuti a Milano, una guida dedicata a tutti i servizi a disposizione della città
Milano plastic free: borracce nelle scuole
Milano plastic free: questo il motto del Sindaco Sala su Instagram. Da settembre a scuola con borracce di alluminio consegnate agli studenti
A Milano nasce l’Associazione Alda Merini
Nasce a Milano l’Associazione Culturale Alda Merini, dedicata alla poetessa. Un’iniziativa delle figlie Emanuela, Flavia e Simona
Milano, un miliardo di euro all’anno grazie agli studenti universitari
Gli studenti universitari a Milano portano un giro d’affari in costante crescita. Al momento si parla di un miliardo di euro l’anno