The State of the Art of Architecture Milano, mostra in Triennale
Dal 16 febbraio al 29 marzo la Triennale presenta The State of the Art of Architecture Milano, sulle nuove forme di pensiero architettonico
Kenji Kawabata: in Triennale, alle origini dell’universo e del design
Dal 20 al 26 aprile in contemporanea con la Milano Design Week 2020, la Triennale presenta la mostra di Kenji Kawabata All things in Nature
K: tre volte Franz Kafka, in mostra alla Fondazione Prada
Dal 21 febbraio al 27 luglio, Fondazione Prada presenta la mostra K ispirata alle tre opere incompiute di Franz Kafka
Il colore dell’acqua: mostra di Maria Cristiana Fioretti, Acquario Civico
Dal 6 febbraio all’8 marzo l’Acquario Civico presenta la mostra Il colore dell’acqua, progetto dell’artista multimediale Maria Cristiana Fioretti
The Porcelain Room: porcellane cinesi da esportazione, Fondazione Prada
Fino al 28 settembre, Fondazione Prada presenta la mostra The Porcelain Room – Chinese Export Porcelain, con porcellane dal XVI al XIX secolo
Storytelling: l’artista cinese Liu Ye in mostra in Fondazione Prada
Dal 30 gennaio al 28 settembre, Fondazione Prada presenta la mostra del pittore cinese Liu Ye Storytelling, tra oriente e occidente
Anselm Kiefer: alla scoperta dei Sette Palazzi Celesti, Hangar Bicocca
Mercoledì 29 gennaio, Pirelli Hangar Bicocca ospita l’artista Anselm Kiefer autore dell’installazione permanente I Sette Palazzi Celesti
Canova e Thorvaldsen: la nascita della scultura moderna, Gallerie d’Italia
Fino al 15 marzo le Gallerie d’Italia presentano la mostra Canova – Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
Wes Anderson e De Chirico, le mostre di gennaio da non perdere a Milano
Dalla Fondazione Prada a Palazzo Reale, dalla Fabbrica del Vapore alle Gallerie d’Italia: sono tante e tutte molto interessanti le…
Domenica al museo 2020, con Leonardo visite record al Castello
La stagione culturale a Milano ha festeggiato l’inizio del nuovo anno con numeri da record: 20mila visitatori hanno affollato i…
Adriana Bisi Fabbri: L’intelligenza non ha sesso, Museo del 900
Fino all’8 marzo 2020 il Museo del Novecento presenta la mostra su Adriana Bisi Fabbri “L’intelligenza non ha sesso”
Milano mostre 2020: Il talento delle donne nell’arte
Il programma espositivo Milano mostre 2020 presenta un ricco palinsesto di eventi e percorsi dal grande valore artistico. Spazia da…
Mostre 2019 al Castello, da Leonardo a Cesare Colombo
Mostre 2019 al Castello Sforzesco, il cuore del ricco palinsesto di iniziative dedicato al cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci
Mostre a Milano, anticipazioni 2020: dalla pop art ai robot
Il programma 2019 vede Leonardo da Vinci protagonista assoluto. Tra le anticipazioni delle mostre a Milano 2020 invece troviamo robot e pop art