L’atelier di Leonardo: un trionfo artistico ricreato
L’atelier di Leonardo e il Salvator Mundi è la nuova mostra dedicata alla personalità eccelsa di Leonardo. Vi aspetta al Castello Sforzesco.
Nuove Gallerie Leonardo: a Natale, Museo della Scienza
Nell’anno delle celebrazioni per il quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci, il Museo della Scienza e Tecnologia inaugura…
Il Duomo al tempo di Leonardo, mostra al Museo del Duomo
Dal 22 novembre al 23 febbraio 2020 il Museo del Duomo presenta la mostra Il Duomo al tempo di Leonardo da Vinci
Un sabato sera “leonardesco” al Poldi Pezzoli
Un sabato sera “leonardesco”: il Poldi Pezzoli prolunga l’orario di apertura il sabato in occasione della mostra “Leonardo e la Madonna Litta”
“L’eredità di Leonardo Da Vinci” all’Eco Museo Mumi
“L’eredità di Leonardo Da Vinci”: la mostra di arte contemporanea arriva all’Eco Museo Mumi. Inserita nel palinsesto ufficiale di “Milano Leonardo 500”
Leonardo, a Palazzo Reale il Cenacolo per Francesco I
Palazzo Reale dall’8 ottobre al 17 novembre espone l’arazzo restaurato con il Cenacolo che fu realizzato per Francesco I
Intorno a Leonardo, la mostra al Castello Sforzesco
Dall’11 settembre al 15 dicembre il Castello Sforzesco presenta l’esposizione Intorno a Leonardo, in ambito del palinsesto Leonardo mai visto
Leonardo mai visto: la mostra più vista dell’estate 2019
Record di visitatori per la mostra allestita al Castello Sforzesco Leonardo mai visto. Il programma di iniziative coprodotto da Comune di…
Leonardo mostra la sua Milano con “You are Leo”
Con lo street tour virtuale You are Leo si va nella Milano di Leonardo da Vinci, scoprendola attraverso gli occhi del maestro toscano
Leonardo al Castello: nella Sala delle Asse, all’ombra del Moro
Dopo i recenti lavori di restauro e in occasione del cinquecentenario, eccezionalmente aperta al pubblico, fino al 12 gennaio 2020
Suonalo ancora Leo: il Grande Organo Continuo diventa realtà
Il Grande Organo Continuo, una delle più grandi invenzioni di Leonardo da Vinci in campo musicale, prende vita. Ora nella mostra “Leonardo3”
Leonardo in Francia: mostra alla Biblioteca Ambrosiana
Fino al 15 settembre, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana presenta la mostra “Leonardo da Vinci in Francia” con 23 fogli dal Codice Atlantico
Museo del Novecento: Lucio Fontana, omaggio a Leonardo
Il Museo del Novecento presenta (fino al 12 settembre) la mostra Lucio Fontana – Omaggio a Leonardo, parte del programma Milano Leonardo 500
Leonardo da Vinci: scienziato in Ca’ Granda
Dal 20 maggio al 13 giugno in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo, la Statale di Milano presenta Leonardo scienziato in Ca’ Granda
Primo maggio a Milano, mostre e musei aperti
Da Palazzo Reale al Mudec, tutte le mostre aperte a Milano il primo maggio. I consigli da non perdere per il giorno di festa al museo
Ingres a Palazzo Reale, un euro per Notre-Dame
Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone: un euro per ogni biglietto della mostra sul pittore francese per ricostruire Notre-Dame
5xLeonardo, un biglietto solo per cinque musei
In arrivo 5xLeonardo, biglietto congiunto per visitare cinque musei milanesi, con ingressi extra al Cenacolo. Informazioni, date e prezzi
Mostre a Pasquetta a Milano: i musei aperti nei giorni di festa
Le mostre da vedere il giorno di Pasquetta a Milano: ecco alcuni musei visitabili nei giorni festivi di Pasqua (e nei ponti successivi)
La Monna Lisa a Milano per i 500 anni di Leonardo🐟
Tra i capolavori di Leonardo da Vinci, La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, arriva a Milano in occasione di Leonardo 500. Dove e quando🐟
Green Island 2019: I giardini di Leonardo
Green Island 2019 arriva nel Quartiere Isola di Milano con I Giardini di Leonardo. Il progetto omaggia il genio nei 500 anni dalla sua morte e valorizza l’ambiente con laboratori, arte e opere di eco-design.
Leonardo Horse Project: omaggio al Cavallo di Leonardo
L’iniziativa con cui Snaitech celebra Da Vinci. Durante la Design Week copie del monumento esposte all’Ippodromo
Leonardo Cinquecento, il genio di Vinci arriva al cinema
Arriva al cinema, ma solo per tre giorni dal 18 al 20 febbraio, Leonardo Cinquecento. Il film celebra i 500 anni dalla morte di Da Vinci
La Vergine delle Rocce del Borghetto torna a Milano
Per Leonardo 500, apre al pubblico La Vergine delle Rocce del Borghetto di Francesco Melzi, nella Chiesa di San Michele sul Dosso
Essere Leonardo da Vinci: il genio al cinema
Il 2019 è l’anno di Leonardo da Vinci. Il genio rinascimentale viene celebrato anche al cinema con Essere Leonardo da Vinci…
L’Ultima Cena dopo Leonardo al Palazzo delle Stelline
L’Ultima Cena dopo Leonardo: la mostra allestita al Palazzo delle Stelline dal 2 aprile al 30 giugno. La mostra è a cura di Demetrio Paparoni
Cordusio – Biblioteca Ambrosiana: M1 omaggia Leonardo
Cordusio diventa Cordusio – Biblioteca Ambrosiana: la stazione metropolitana di Milano ha un nuovo nome in vista delle celebrazioni vinciane
Milano celebra i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci con nove mesi di eventi
Milano si prepara a celebrare il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci con un palinsesto di iniziative lungo nove mesi, da maggio 2019 a gennaio 2020